Scuole Veneto
Il Veneto è da sempre una delle regioni più ricche del nostro Paese, con
una florida attività industriale che si accompagna però, a
un'altrettanta florida attività nelle campagne, vero punto di forza di
questa regione che si è sempre saputa rialzare dai momenti di
difficoltà.
Il Veneto è da sempre una delle culle dell'arte in Italia, son nati e
vissuti qui alcuni dei più grandi artisti italiani di sempre: scultori e
pittori hanno lasciato in tante città del veneto una traccia tangibile
del loro passaggio, che oggi può essere ammirata da tutti. Un patrimonio
inestimabile che in Venezia esprime tutta la sua maestosità e
grandezza: non per nulla la capitale dalle Laguna è una delle città
d'arte più viste d'Italia, seconda dopo Roma.
Questo privilegio non poteva che tradursi in un'attenzione maggiore
verso il mondo della scuola, dell'istruzione e della cultura in
generale, che nel Veneto hanno sempre avuto un occhio di riguardo da
parte delle istituzioni locali e, non è un caso, che in questa regione
siano nati alcuni degli istituti scolastici e accademici più importanti
d'Italia e d'Europa.
A livello universitario, l'Università Ca' Foscari è uno degli atenei più
prestigiosi del nostro Paese; situata nel cuore di Venezia,
quest'Università è sorta nella seconda metà del 1800 come Istituto
Superiore per il Commercio e vanta il primato di essere stata la prima
scuola superiore del genere in Italia. La grande tradizione nel campo
economico è proseguita fino ai giorni nostri facendo diventare
quest'ateneo un punto di riferimento per gli studenti nel ramo economico
e commerciale nel nostro Paese ma non solo, perché arrivano a Venezia
per studiare alla Ca' Foscari anche tantissimi studenti stranieri,
vogliosi di laurearsi in questo ateneo, Ma non solo economia e
commercio, perché questa Facoltà è al top anche per le altre aree
formative che propone: scientifica, umanistica e linguistica.
Una menzione a parte nel mondo scolastico e dell'istruzione nel Veneto
la merita l'Accademia delle Belle Arti di Venezia, fondata nel lontano
1750 per mano di Piazzetta e dove hanno insegnato alcuni dei pittori più
illustri del Panorama Europeo classico e moderno: una scuola conosciuta
a livello mondiale per la validità dei suoi insegnamenti e che da
ulteriore lustro a una realtà culturale veneta già a livelli altissimi.
Sono passati per i corridoi di questa accademia personaggi come Hayez,
Tiepolo, Piazzetta, Scarpa e Martini, giusto per citarne qualcuno.
Nel sistema universitario veneto, non va certamente sottovalutata
l'importanza dell'Università degli Studi di Padova, uno degli atenei più
antichi nel mondo con una storia che si perde nei secoli e che risale
al lontano 1200, anno della sua fondazione. E' da sempre uno dei
capisaldi scientifici del nostro Paese, culla di numerose scoperte che
hanno rivoluzionato il sapere tecnico mondiale ieri come oggi. E' un
ateneo a vocazione scientifica ammirato nel mondo, premiato anche con
una medaglia d'oro al valor militare per i fatti della seconda guerra
mondiale.
Venezia è il capoluogo della regione Veneto.
Sito web: http://www.regione.veneto.it/
Indirizzo email: presidente@regione.veneto.it
Nella regione Veneto (Italia Nord Orientale) ci sono un totale di 5429 scuole pubbliche, suddivise nelle seguenti provincie